Traduttori e Interpreti per il Settore Aerospaziale
Secondo un portavoce, la stampa 3D aerospaziale - in particolare per le parti metalliche - è "fondamentale" per i processi di produzione dell'azienda, che sta cercando di aumentare la produzione. La chiave è il modo in cui Job combina il software end-point personalizzato con le soluzioni CAD per creare un flusso di lavoro robusto con un unico file di dati immutabile per la certificazione dei componenti metallici di produzione additiva. All'inizio del programma E2 è stata utilizzata la termoplastica, uno dei materiali di stampa 3D più comuni nel settore aerospaziale, per sostituire i processi manuali e dispendiosi in termini di tempo con cui venivano prodotte le parti e gli utensili. Le conoscenze specifiche di settore sono fondamentali soprattutto per la traduzione di manuali di macchinari e strumentazione varia per ogni settore. I servizi comuni ai vari settori sono le traduzioni di contrattualistica, traduzioni giurate e pratiche amministrative che possono essere richieste da qualsiasi azienda di qualsiasi settore. I manuali sono uno strumento fondamentali per il lavoro degli operatori e per la loro sicurezza personale.
- Consente la produzione di componenti leggeri, l'ottimizzazione delle prestazioni delle parti e l'integrazione di nuovi materiali e compositi per i produttori aerospaziali.
- L’agenzia Espresso Translations garantisce risultati soddisfacenti proponendo tempi e costi vantaggiosi.
- A seconda delle caratteristiche del programma, l’attività può prevedere la traduzione dell’interfaccia utente e quindi del menù, delle stringhe di testo, di file multimediali, di finestre di dialogo o messaggistica, ecc.
Unire la fresatura CNC con altre tecniche per la produzione aerospaziale
Le macchine CNC multiasse possono eseguire contemporaneamente più operazioni su diverse superfici del pezzo. La lavorazione CNC è anche molto efficiente dal punto di vista dei costi, in quanto riduce al minimo gli scarti di materiale, i difetti, il lavoro manuale e i tempi di preparazione. Ciò le rende adatte sia per la produzione di grandi e bassi volumi che per la creazione di pezzi unici personalizzati.
Solo traduttori professionisti

Poter personalizzare con precisione il design di un componente, modificandone la struttura e persino aggiungendo determinate funzionalità, è qualcosa che gli attori del settore cercano quando si tratta di produrre parti complesse che i metodi tradizionali non sono capaci di ottenere. L’Italia è da sempre nota per la sua eccellenza nel campo dell’ingegneria aerospaziale, e numerose università del paese offrono programmi di studio di altissimo livello in questa disciplina. Tra le migliori università italiane che si distinguono per la qualità dell’offerta formativa nell’ambito dell’ingegneria aerospaziale, spiccano il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università di Roma La Sapienza. Queste istituzioni offrono corsi di laurea triennale e magistrale, nonché programmi di dottorato, che permettono agli studenti di acquisire solide competenze in ambito aerospaziale. riservatezza dei dati nei nostri servizi e a strutture all’avanguardia, queste università offrono un ambiente di studio stimolante e propizio alla formazione di professionisti altamente specializzati nel settore aerospaziale. Una traduzione tecnica di alto livello professionale rappresenta un’eccellente presentazione all’estero, del prodotto che accompagna. Questo settore richiede una conoscenza approfondita di aerodinamica, meccanica dei fluidi e strutture complesse. Il progetto e la costruzione di aerei e veicoli spaziali richiedono precisione estrema e un’attenta considerazione di vari fattori, come la resistenza aerodinamica e la stabilità. Inoltre, i rischi associati alle missioni spaziali aumentano ulteriormente la complessità di questa branca dell’ingegneria. Una traduzione tecnica di qualità può contribuire notevolmente al successo del prodotto a livello globale. La nostra attività è rilevante per numero di anni e per molteplicità di esperienze nel tradurre, realizzare graficamente e stilare manualistica tecnica, brochure e schede tecniche, pagine web e siti internet per l’industria meccanica, metalmeccanica, della meccanica di precisione, dell’automotive. Molti brand produttori di cosmetici sono aziende di rilevanza internazionale, quindi attive su numerosi mercati differenti. Ecco, quindi, che in questi casi diventa fondamentale costruire e mantenere un'immagine aziendale uguale su tutti i mercati in cui l'azienda opera. Per farlo è necessario tradurre in maniera appropriata tutto il materiale commerciale che il reparto marketing mette a punto per pubblicizzare e accompagnare i prodotti di cosmetica. Alcune delle parti generalmente realizzate utilizzando il taglio a getto d'acqua includono superfici di controllo come timoni, elevatori e alettoni, che richiedono una forma precisa per ottenere l'efficienza aerodinamica. Inoltre, il taglio a getto d'acqua viene utilizzato nella fabbricazione di pannelli interni, carenature e coperture, nonché di condutture e protezioni per motori e sistemi di ventilazione. La lavorazione CNC è diventata indispensabile per la produzione aerospaziale, offrendo precisione, affidabilità e versatilità senza pari. In molti casi, la stampa 3D aerospaziale può produrre un singolo pezzo o un piccolo lotto di pezzi in modo più rapido ed efficiente rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Tuttavia, ogni macchina può stampare solo un certo numero di oggetti alla volta, a seconda delle dimensioni della macchina e dell'oggetto, quindi potrebbe non essere il metodo più adatto o conveniente per grandi produzioni. L'industria aerospaziale, come ogni altro settore, è sottoposta a pressioni per diventare più sostenibile. Un chiaro vantaggio offerto dalla stampa 3D riguarda il lightweighting, un termine che descrive l'utilizzo di parti più leggere per ridurre il peso totale di un veicolo e quindi il consumo di carburante. Una riduzione di peso del 20% in un aereo commerciale genererà, ad esempio, un miglioramento del 10% circa nell'efficienza del carburante. I loro studi hanno identificato diversi componenti metallici per i quali la stampa 3D aerospaziale può generare un risparmio di tempo, peso, costi e ambiente simile e potenzialmente ancora più elevato rispetto al materiale termoplastico. La stampa 3D, o produzione additiva, è una tecnica di produzione che crea un oggetto tridimensionale a partire da un file di progettazione assistita da computer (CAD). Il termine comprende diversi processi, che prevedono il deposito di uno o più materiali - nella maggior parte dei casi plastica, metallo, cera o materiali compositi - strato per strato per costruire una forma. Indicazioni utili possono provenire anche dalle recensioni e dalle testimonianze di altri clienti.Leggi le recensioni (qui le mie) per avere un’idea di come il servizio di traduzione abbia soddisfatto le esigenze dei clienti precedenti e valuta se il servizio corrisponde alle tue aspettative. Ogni lingua è un sistema complesso di regole e di convenzioni, ma anche di traduttori certificati a tua disposizione che, a volte, costituiscono una “lingua” a sé stante.